“ONE-STOP-OFFICE“: TI SEMPLIFICHIAMO I SERVIZI.
Il Gruppo Studio Consulting offre servizi di assistenza e consulenza amministrativa, fiscale, legale, tributaria e consulenza del lavoro altamente professionali e a tariffe di mercato vantaggiose.
Il nostro obiettivo è quello di seguire costantemente il cliente attraverso un affiancamento specializzato elaborando un’accurata pianificazione fiscale e gestionale che risponda in modo puntuale alle sue necessità e alle sue capacità di investimento.
AREA DI ATTIVITA’
- verifiche e relazioni di analisi finalizzate alla individuazione di eventuali elementi di criticità presenti nell’articolazione tecnico-contrattuale di: Mutui ipotecari a tasso fisso e a tasso fisso e variabile; Leasing immobiliare a tasso fisso e a tasso variabile, Leasing autoveicoli, Leasing strumentale; Prestiti contro cessione del quinto dello stipendio/pensione; Finanziamenti alle famiglie ed alle imprese (effettuati sia da banche sia da intermediari non bancari); Credito revolving; Credito finalizzato all’acquisto rateale; Aperture di credito in conto corrente; Crediti personali e altri finanziamenti alle famiglie effettuati dalle banche; Anticipi e sconti commerciali e altri finanziamenti alle imprese;
- analisi preliminare e perizia econometrica con verifica del piano di rimborso, dei tassi indicati in contratto, delle rate pagate e di quelle da pagare al fine di verificare l’eventuale difformità tra il tasso pattuito ed il tasso effettivamente applicato, l’eventuale superamento del tasso soglia usura, la presenza di anatocismo e la presenza di ulteriori elementi di illegittimità tecnico-contrattuali;
- analisi di contratti di mutuo, leasing ed operazioni di finanziamento in generale al fine di verificare il superamento delle soglie usura individuate trimestralmente dal Ministero del Tesoro ai sensi della l.108/96 ed evidenziare l’eventuale presenza di illegittimità sia in termini di usura contrattuale che di usura sopravvenuta;
- analisi degli estratti conto bancari sulla base dei singoli movimenti giornalieri, dei saldi scalari oppure dei soli prospetti trimestrali delle competenze, al fine di rilevare eventuali anatocismo ed usura e di effettuare controlli e rettifiche sul conto corrente;
- verifica Cartelle Equitalia con doppia analisi: verifica del piano rateale e verifica del solo estratto di ruolo. Nello specifico si analizza e controlla le cartelle esattoriali notificate da parte di Equitalia S.p.A. che sono state oggetto di istanza di dilazione di pagamento (c.d. rateizzo), al fine di verificare eventuali profili di illegittimità nel contenuto e nei calcoli effettuati per la liquidazione delle imposte tali da consentire di richiedere la riduzione delle somme richieste o l’annullamento della cartella;
- verifica di alcune irregolarità che riguardano le somme pretese da Equitalia maturate dopo la data di notifica delle cartelle qualora non sia stato previsto alcun piano di rateazione.